Vini Rossi - TOSCANA
vino nobile di moltepulciano godiolo 2008nobile moltepulciano wine godiolo 2008 Gradazione alcolica 14,5% vol. 98% Prugnolo Gentile, 2% tra Canaiolo e Colorino. Affinamento di 18 mesi in tonneau di 4 ettolitri e 12/18 mesi in bottiglia. Rosso granato profondo consistente e luminoso. Olfatto tradizionale di frutti rossi maturi (ciliegia, ribes, prugna), di violetta, di spezie (pepe, chiodi di garofano, cardamomo), per finire con cuoio e tabacco. Il gusto è interessante ed equilibrato, con tannini ancora vivi e una buona freschezza. Il vino ha bisogno di ossigenarsi per Maggiori Info... |
vino nobile moltepulciano godiolo riserva 2008nobile moltepulciano wine godiolo riserva 2008 Gradazione alcolica 13,5% vol. 90% di uve Prugnolo Gentile e 10% tra Canaiolo, Mammolo, Colorino. Affinamento di 24 mesi in tonneau da 4 ettolitri e di 12/18 mesi in bottiglia. Bellissimo colore rosso granato con ancora incredibili riflessi rubino. Al naso si offre con sentori ancora giovanili di frutta, ciliegia in primis, e fiori leggermente appassiti, spezie non troppo dolci, terra bagnata, tabacco e un sottofondo minerale. La caratteristica avvertibile in bocca è l'eleganza data d Maggiori Info... |
vino nobile di montepulciano fattoria del cerro 2007nobile montepulciano fattoria cerro 2007 Gradazione alcolica 13,5% vol. Uve 90% Prugnolo Gentile (Sangiovese), 5% Colorino, 5% Mammolo. Il vino affina una parte in botte grande e una parte in barrique per 18 mesi. Segue una sosta di 6 mesi in bottiglia. Colore rosso rubino brillante di buona concentrazione. I profumi sono intensi e abbastanza complessi, con sentori di amarena, ribes, mora, viola, spezie dolci, leggera tostatura e note di cipria. In bocca si presenta di corpo, caldo, morbido e saporito, snellito da una piacevole vena di fresc Maggiori Info... |
vino nobile di montepulciano villa sant'anna 2011nobile montepulciano sant'anna 2011 Gradazione alcolica 14% vol. Ottenuto con 90% di uve Prugnolo Gentile e 10% con uve di Mammolo, Canaiolo, Colorino e Merlot. Il vino si affina per 24 mesi IN botti piccole e medie di rovere. Poi passa circa 12 mesi IN bottiglia. Il colore è rosso rubino brillante, con qualche riflesso granato. L'olfatto è intenso e immediato, di piccoli frutti di bosco, ciliegia, viola, delicate spezie dolci, sottobosco, tabacco da sigaro, minerale. IN bocca il vino mostra carattere e corpo insi Maggiori Info... |
pian di nova il borro toscana igt 2013pian di nova borro toscano igt Gradazione alcolica 13,5% vol. Prodotto con uve Syrah 75% e Sangiovese 25%. Il vino si affina per 10/12 mesi in barrique e per 6 mesi in bottiglia. Dal colore rosso rubino violaceo molto accattivante. Naso contraddistinto da aromi di more, frutti neri, ciliegia, spezie, minerali, cenni floreali di fiori rossi come il geranio. Tannino deciso ma equilibrato dall'alcool. Ottima freschezza e chiusura di bocca abbastanza lunga, fruttata e speziata. Vino piacevole da bersi con pappardelle al sugo di cacciagione, Maggiori Info... |
le berne rosso di montepulciano podere le berne 2007podere le berne rosso di montepulciano 2007 Gradazione alcolica 14% vol. 100% da uve Prugnolo Gentile (Sangiovese). L'affinamento avviene in botti per tre mesi e in bottiglia per quattro mesi. Colore rosso granato con vividi riflessi rubino. Consistente. I profumi sono netti, intensi e abbastanza complessi. Riconosciamo un bel fruttato maturo, qualche nota floreale e di sottobosco. In bocca entra piuttosto deciso, caldo, con tannini morbidi e saporita acidità e sapidità. Per la sua tipologia è un vino elegante, sempl Maggiori Info... |
C66 poggiotondo vino rosso 2012C66 Poggiotondo Sangiovese 2012 con un 10% di Merlot. Riposa 24 mesi in tonneaux e 12 in bottiglia. Tonalità rubino vivo. Olfatto variegato con sentori di ciliegia, ribes, viosa, note balsamiche e speziate. In bocca è deciso e avvolgente, con buona persistenza. E' il vino più moderno dell'azienda, voluto da Cinzia, la moglie del proprietario. Ottimo con maiale del Casentino in porchetta. Maggiori Info... |
poggiotondo toscano igt rosso 2013Poggiotondo Toscano igt rosso 2013 Gradazione alcolica 13,5% vol. Vitigni Sangiovese e Canaiolo. Affina in cemento e 12 mesi in bottiglia. Si presenta con un bel colore rubino smagliante e con olfatto di confettura di more e ciliegie, lieve speziatura di pepe e chiusura minerale. Il sapore è equilibrato tra morbidezza e acidità. Il tannino è piuttosto deciso. Si consiglia con fagioli e salsicce. Maggiori Info... |
rosso di montalcino doc Caparzo 2013rosso di montalcino doc 2013 Gradazione alcolica 13% vol. Da uve Sangiovese 100%. Affinamento di un anno in botte grande e di 10 mesi in bottiglia. Colore rosso rubino deciso con bei riflessi luminosi. Profumo intenso e caratterizzato da sentori fruttati di lampone, ciliegia, melograno, floreali di viola mammola, leggera speziatura. Bocca di buona morbidezza e freschezza. Chiusura pulita, asciutta, calda, equilibrata, molto piacevole. Abbastanza persistente, con scia sapida. Possiamo abbinarlo a pici con sugo di carne, polpettone, mines Maggiori Info... |
Banditella Col d'Orcia rosso di Montalcino 2019rosso montalcino banditella 2019 Gradazione alcolica 14,5% vol. Sangiovese 100%. Il vino affina per oltre un anno IN barrique e tonneau, a cui segue una lunga permanenza IN bottiglia. Rosso rubino intenso, consistente e luminoso. Il profumo è deciso, abbastanza complesso e intrigante. Si riconoscono frutti di bosco maturi, ciliegia sotto spirito, garofano, geranio, anice, finocchio selvatico e spezie dolci derivanti dall'affinamento IN legno. Al gusto il vino è caldo, di buon corpo, con tannini e freschezza ben amalgamati e Maggiori Info... |
Rosso di Montalcino Pietranera 2016rosso montalcino pietranera 2016 Gradazione alcolica 13,5% vol. Sangiovese in purezza. Il vino riposa 6 mesi in botte grande e ulteriori 6 mesi in bottiglia. Bel rosso rubino trasparente e luminoso, di buona consistenza. Olfatto intensamente floreale (viola, peonia) e fruttato (gelatina di frutta rossa e nera), note di muschio e rabarbaro. In bocca si presenta caldo, morbido, di buona struttura, con tannini e freschezza ben presenti, ma equilibrati. Apprezzabile la lunghezza fruttata e minerale. Vino piacevole, versatile, che invita a un nuo Maggiori Info... |
rosso montepulciano villa sant'anna 2011rosso montepulciano villa sant'anna 2011 Gradazione alcolica 13,5% vol. Uve 80% Prugnolo Gentile (Sangiovese) e 20% tra Canaiolo, Colorino, Merlot e Cabernet Sauvignon. Affinamento di 10 mesi IN botti piccole e medie e di 4 mesi IN bottiglia. Colore rubino luminoso e trasparente. Olfatto incentrato su un ottimo fruttato di piccoli frutti: ciliegia, mora, prugna. Poi rosa appassita, peonia, delicate spezie dolci e note di muschio. Vino non potente, ma si fa apprezzare per la piacevolezza e bevibilità. I tannini sono appena avv Maggiori Info... |